lunedì 21 gennaio 2013

Yamamay Lamezia al giro di boa con due punti in più rispetto il 2011/12

Lamezia Yamamay vs G.M.Cosenza
Palagatti 19.01.2013
Risultato 3-0
Parziali 25-13; 25-11; 25-13

In poco più di un’ora di gioco Lamezia chiude i giochi con Cosenza portando a casa nettamente i tre punti. Troppo alto il divario di organico tra le due compagini in campo. La G.M.Volley 2000 Cosenza di certo non doveva ottenere i suoi punti salvezza in un campo difficile come quello della Yamamay. Scampoli di gara anche per chi solitamente gioca di meno come Sgromo, Maria Laura Mercuri, Muraca, che forse potevano avere l’occasione e la soddisfazione di giocare una intera partita.

La squadra allenata dal coach Grandinetti chiude con una vittoria il girone di andata raggiungendo quota 24 punti in classifica, + 2 rispetto alla stagione precedente. Campionati diversi, condizioni differenti. 8 sono stati i successi sinora ottenuti, 5 in casa e 3 in trasferta, lasciando un solo punto sul campo dell’Ottica Mandelli(3-2). Per il resto vittorie per 3-0 con Costa Viola Volley (casa), Pallavolo Crotone (casa) Infotel Service (Trasferta) Bioresolve Avolio Volley (Trasferta) Paola (casa) G.M.Volley 2000 Cosenza (casa) e per 3-1 con la Sensation Profumerie Gioiosa(casa). Le sconfitte, invece, sono 5, 2 in casa e 3 in trasferta, mai subite senza conquistare almeno un set. Nello specifico partite perse per 3-1 con Palmi Eurofiscon Ekuba Volley (Trasferta), Filcredit Reggio Calabria (Trasferta), Cuore (Trasferta) e Pizzo (casa) ed al tie break in casa con l’Elio Sozzi .

La quota set delle lametine è pari a 1,6667 frutto di 30 set vinti e 18 persi, mentre la quota punti si attesta a 1,1344 risultato di 1089 punti realizzati a fronte dei 960 subiti.

Guardando i freddi numeri di classifica e sconfitte il margine di miglioramento c’è, infatti, con una maggiore determinazione ed attenzione alcune sconfitte potevano essere meno amare e con qualche punto in più. Le biancoverdi compiono il giro di boa con la salvezza in pratica raggiunta ( l’anno passato a quota 24 terminò Gioiosa quint’ultima) e nelle peggiori delle ipotesi (ancora si deve gioccare Eurofiskon Ekuba Volley-Ottica Mandelli) a tre punti dal Palmi, quarto posto, ultimo utile per accedere ai play off. Cirifalco e compagne non hanno nulla da perdere e possono togliersi qualche soddisfazione in più, cosi come accadde l’anno passato quando il girone di ritorno si concluse con 9 vittorie consecutive. Come ribadito altre volte, non si sa mai anche nella pallavolo la palla è rotonda…a partire dalla semifinale di ritorno di Coppa Calabra

Cronaca della partita L’inizio della partita si attesta sulla parità solo fino al 4 punto. Da una parte Postorino, Cirifalco e Martino, dall’altra i punti derivano da attacchi fuori misura delle lametine e da una bella veloce di seconda dell’alzatrice Scarpino. Lamezia, quindi, realizza un break di 9-2 iniziato con un tap in di Ruberto, a segno altre due volte, proseguito con Martino, 2 di cui un pallonetto, e concluso dal capitano che oltre ad un attacco vincente realizza un ace. Le cosentine difficilmente riescono ad attaccare, 13-6. Il set prosegue con una serie di errori con Lamezia che in più di un occasione schiaccia contro il nastro. Postorino e due volte Mercuri, tra cui un veloce lungo linea, da una parte e una seconda di Scarpino dall’altra sono le uniche azioni che giungono positivamente a conclusione, 19-13. Il primo set è chiuso con break di 6-0 imposto dalle biancoverdi in cui ci sono da evidenziare i punti di Postorino e Ruberto e menzionare le belle difese di Cirifalco e Spaccarotella, 25-13

Nel secondo parziale, invece, la parità è durata fino al 5 punto. Il muro cosentino riesce a ribattere solo un paio di attacchi ma nulla può contro le schiacciate di Mercuri, 2, Cirifaclo e Postorino ai quali si aggiunge l’ace di Martino. Le padroni di casa si avvantaggiano grazie al capitano, 3 punti di potenza o giocando con il muro avversario, l’ace di Mercuri e Martino, le cosentine, invece, sperano in una rimonta realizzando un paio di mani fuori, 10-8. È qui che le biancoverdi piazzano un break di 6-0, punti in cascina messi da Postorino, 3 di cui un poderoso muro, Martino, pallonetto, e l’ace di Cirifalco, 16-8. Punteggio doppiato e set in pratica archiviato portato alla conclusione oltre che dagli attacchi fuori campo delle ospiti, da Ruberto, Mercuri, 3 punti, e un bel pallonetto del capitano, 25-11.

Il terzo ed ultimo set non è mai stato in parità. Lamezia sempre avanti con Ruberto,Mercuri, Sgromo, Cirifalco, 2 punti di cui uno beffando il muro avversario con l’appoggio nella diagonale stretta. Cosenza ad inseguire mettendo a terra un paio di pallonetti vincenti, 7-5. Ruberto, 4 di cui due ace, i due pallonetti di Martino e uno di Mercuri, l’ace del capitano sono gli 8 successivi punti delle biancoverdi interrotti solo da un attacco vincente delle cosentine, 15-6. Il match non ha più nulla da dire se non il piacere per gli spettatori di assistere agli ace di Mercuri, 2, agli attacchi di Cirifalco nonché ai bei recuperi di Muraca e Spaccarotella, 25-13.

Antonello Iovane

1 commenti:

nella g.m volley però mancavano alcune titolari, questo non è stato detto...magari chi lo sa, per come ha giocato il Lamezia, con la g.m. volley al completo, sarebbe stata una partita diversa.

Posta un commento