lunedì 7 maggio 2012

Gli altri campionati: B2 femminile, la Malena è salva

FARMACIA MALENA 3
BCC MEDIOCRATI 0
Parziali: 25-23; 25-21; 25-21.

Farmacia Malena:
Fiorini, Lorenzetti, Tosheva, Ceravolo, Caricato (L), Marcianò, Malena, Afeltra, Virdò. Coach: Montemurro
Bcc Mediocrati: Rota, Reitano, Romano, De Marco (L), Pugliese, Perri, Meccariello, Cambareri, Pisarro, Meringolo, Lupinacci. Coach: Iaquinta
Arbitri: Giuseppe Latronico – Michela Tombolini

CIRO’ MARINA La Malena è salva grazie al 3-0 conquistato contro la Bcc Mediocrati. Con circa cinquanta (!) spettatori sugli spalti, il match sembrava quasi a porte chiuse, nonostante anche la presenza dei ragazzi bisignanesi che, panino in mano, hanno approfittato della bella giornata per seguire in trasferta le proprie beniamine. La fame dei tifosi sugli spalti non è equiparabile a quella della Mediocrati in campo, con alcune giocatrici totalmente sottotono e con la testa ormai in vacanza. L’allenatore bisignanese Maurizio Iaquinta non ha apprezzato alcuni atteggiamenti in campo, mentre Montemurro e il Cirò hanno condotto il match senza grossi ritmi. Gara giocata a ritmi blandi e senza nervosismi in campo, con le bianco verdi che nel primo set hanno corso i maggiori rischi. Il primo parziale viaggia su un sostanziale equilibrio, anche se lo spettacolo non è stato di quelli entusiasmanti. La Malena ha preso il largo nel finale, con il cambio campo che già portava sul palazzetto anche gli aggiornamenti dagli altri campi. La contemporaneità degli incontri non ha distratto il Cirò che si è riportata sotto anche nel secondo set, con la Mediocrati senza grinta e con una ricezione quasi a moviola, vedendo la lentezza dei movimenti. Non basta qualche schiacciata di Pugliese alle ospiti per rimettersi in pari e, così, il Cirò prende il largo. Anche nel terzo parziale il copione è pressoché identico, con la Malena che in alcuni momenti passa anche all’accademia stilistica. Su una schiacciata andata a lato di Pugliese si chiude anche il terzo parziale, terminato come il secondo, sul 25-21, ed il Cirò può fare festa (bastava vincere con qualunque risultato per ottenere la salvezza). Le giocatrici bianco-verdi danno l’arrivederci al poco pubblico, e se un mese fa la salvezza sembrava un’utopia, con 9 punti in tre gare la squadra ha mantenuto la categoria, condannando il Siracusa alla Serie C. Nella prossima stagione saranno ben sei le squadre calabresi che parteciperanno al campionato nazionale di Serie B2 femminile.

Massimo Maneggio, Calabria Ora 7 maggio 2012

0 commenti:

Posta un commento