L’ASD Lamezia Volley chiude il campionato di serie C 2011-2012 con una buonissima prestazione in una partita condotta sempre in testa e che porta al 3-0 finale sulla Pallavolo Paola, che significa nona vittoria consecutiva ed un pizzico di rammarico nel guardare la classifica finale.
Riavvolgendo il film della giornata, la partita inizia sotto il nome delle Mercuri: Maria Chiara realizza una grande difesa che viene concretizzata da Caterina con un attacco centrale vincente. Un ace di Maria Chiara e della Grandinetti, che va a punto anche a muro, due attacchi vincenti della Cirifalco insieme ad un lungo rete della Cataneo portano la squadra di casa a doppiare i punti delle avversarie, 8-4. Un primo parziale che vede protagonista l’intero sestetto con una buona difesa del libero Mannarelli e della Cataneo, un gioco a muro vincente della Grandinetti e di Caterina Mercuri, che con la sua particolare battuta di “attesa” in un silenzio assordante realizza anche un ace. Immancabili i punti di Maria Chiara Mercuri e del capitano Cirifalco che portano il punteggio sul 17-9. La Pallavolo Paola, tranne per qualche tratto, ha sempre affannato nel tenere il passo delle lametine tanto è che, dopo gli ace della Rotundo e della Martino, il set finisce 25-12 per due attacchi consecutivi fuoricampo delle paolane.
Il secondo parziale inizia come era finito il primo visto che Paola batte a rete, mentre dall’altra parte Mercuri Caterina realizza un ace. Il set, però, procede sul filo del pareggio soprattutto per via di un momentaneo nervosismo in campo delle lametine che le porta a farsi sorprendere da un pallonetto, tutti resi innocui fino ad allora, e commettere un paio di invasioni. Nonostante ciò l’ASD Lamezia Volley si porta sul 10-5 grazie anche ad una buona prestazione della Cataneo, tre punti tra cui un ace, e della Rotundo. E se le ospiti mandano a rete diversi palloni, Caterina Mercuri strappa gli applausi per una strepitosa difesa, seppur infruttuosa. Dopo alcuni errori delle padrone di casa che portano il punteggio sul 14-10, si prepara a salire in cattedra capitan Cirifalco: prima di potenza sfonda il muro avversario poi lo utilizza per realizzare un mani fuori e quando va in battuta realizza un ace. Invasioni di campo da entrambe le parti, i soliti errori delle paolane e le sempre presenti Mercuri( tra cui un ace di Maria Chiara) portano il risultato sul 23-15. A chiudere il parziale ci pensa lei, Simona Cirifalco prima con un pallonetto e poi con un lungolinea.
Ed anche il terzo parziale parte come era terminato il precedente, un 6- 3 iniziale di cui 4 punti sono del capitano. Gli altri sono errori a rete delle paolane che continuano a disputare una pessima partita mentre dall’altra parte sono le Mercuri, Caterina e Maria Chiara a macinare punti, 12-5. Subito dopo, nonostante la Pallavolo Paola faccia il sesto punto, c’è da evidenziare le tre grandiose difese consecutive del libero Mannarelli che dà proprio spettacolo in campo. Uno pallavolo show che continua con la Rotundo a muro da sola, Grandinetti veloce di seconda, l’ace di Caterina Mercuri ed il capitano che va a togliere la polvere nell’angolino basso in fondo al campo. Si arriva cosi al preludio della vittoria sul 23-9, prima però mister Grandinetti concede la passerella a Mercuri Caterina ed al Capitano Cirifalco, in campo Cevola e Lalla Mercuri che realizza il 24-9. E se Paola annulla il primo match ball con un pallonetto vincente, non può nulla sull’attacco centrale della Rotundo, 25-10 e partita chiusa.
Le lametine festeggiano così il successo per 3-0 e conquistano i 3 punti che le portano a quota 51 in classifica a pari punti con il Palmi, perdente per 3-0 sul campo della capolista Gallico. L’Asd Lamezia Volley, quindi, chiude la stagione agguantando la quinta piazza (stai a vedere la classifica avulsa!) a pochi punti dal Pizzo, ultima squadra ad aver accesso ai play off promozione. Il pubblico, dunque, nell’applaudire la strepitosa prestazione delle ragazze in campo a mò di saluto finale, prova un pizzico di rammarico ripensando magari alle troppe partite finite al tie break ad inizio stagione, come la trasferta con l’Ottica Mandelli alla 5 giornata o alla sesta in casa contro la Del Verde. Gli scontri diretti con il Pizzo poi hanno fatto la differenza. E se da una parte, per coincidenza, l’ultima sconfitta della stagione delle lametine è datata 25 febbraio proprio in casa del Pizzo, la sfida all’andata al Palagatti finita anche essa al tie break in favore della squadra ospite forse rappresenta la partita chiave dove si son persi quei punti che a fine stagione si son rivelati fondamentali per disputare i play off promozione.
Con i se e con i ma, però, non si fa la storia che ora racconta di una squadra in uno stato di forma strepitoso, fermata solo dal termine della stagione. Una buona base da cui ripartire il prossimo anno, ottime fondamenta sulle quali costruire una squadra che può benissimo puntare al salto di categoria a cui già appartengono le prestazioni sportive di alcune pallavoliste lametine. Da parte della dirigenza è necessario, in maniera oggettiva, individuare e valutare quei punti deboli che si son evidenziati durante la stagione, durante le partite e trovare soluzioni per migliorare ulteriormente l’organico. Soluzioni che dovrebbero venire dall’esterno, quindi innesti, e anche dalla crescita di alcune giovani giocatrici che sembrano avere delle buone potenzialità se sviluppate correttamente.
I Numeri dell’ASD Lamezia Volley 2011/2012
51 punti realizzati, sesto posto in classifica a pari punti della quinta
17 partite vinte (9 in casa, 8 in trasferta) , 9 perse (4 in casa 5 in trasferta)
9 partite finite 3-0, 5 per 3-1. 3 le sconfitte per 3-0 ed altrettante per 3-1
6 partite terminate al tie break (3 perse e 3 vinte)
60 set vinti 38 persi per una quota set pari a 1,58
2176 punti realizzati a fronte dei 1948 con una quota punti pari a 1,117
Antonello Iovane







0 commenti:
Posta un commento