CAV GALLICO – PALLAVOLO SICILIA CATANIA 3-2
CAV GALLICO: Ambrosio 5, Bilardi S. 11, Chirico 2, Dascola 8, Surace, D’Oria 15, Mannarelli (L), Romano 16. N.e.: Cangemi, Barillà, Nava, Chindemi. All: Porcino
PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Caschetto 10, Bonsignore 9, Utili 3, Carmeci 2, Battiato (L1), Malerba 5, Bontorno 2, Giunta, Romano, Strano. N.e.: Longo, Marino, Miuccio. All: Licciardello
ARBITRI: Domenico Ferrise e Antonio Gaetano di Lamezia
CAV GALLICO: Ambrosio 5, Bilardi S. 11, Chirico 2, Dascola 8, Surace, D’Oria 15, Mannarelli (L), Romano 16. N.e.: Cangemi, Barillà, Nava, Chindemi. All: Porcino
PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Caschetto 10, Bonsignore 9, Utili 3, Carmeci 2, Battiato (L1), Malerba 5, Bontorno 2, Giunta, Romano, Strano. N.e.: Longo, Marino, Miuccio. All: Licciardello
ARBITRI: Domenico Ferrise e Antonio Gaetano di Lamezia
NOTE: parziali: 25-15, 22-25, 32-34, 25-21, 15-5. Durata set: 18', 23', 36',
28', 13'
Grazie ad una buona prova dell’intero collettivo, il Cav
Gallico supera al tie-break una Pallavolo Sicilia per nulla intimorita della
trasferta reggina. Buona la prima di mister Porcino sulla panchina gialloblu
dopo l’esonero della Yasakova: il tecnico ha messo in campo una squadra
attenta, capace di rialzarsi dopo dei momentanei cali, e ha saputo azzeccare i
cambi nel momento cruciale del match. Dopo un ottimo avvio, il Cav si fa
sorprendere nel secondo gioco senza però gettare la spugna. Reagisce come
meglio può, infatti, nell’interminabile parziale successivo, dove annulla
cinque set-point sprecandone però ben quattro. Chirico e compagne calano e il
quarto set inizia con un passivo di 1-6. Da qui inizia la rimonta, culminata col
vantaggio di 9-8, ma il Catania reagisce e torna avanti 13-18. Porcino fa
riposare la D’Oria ed inserisce la Surace, e conquista un break di 8-3 che
ristabilisce la parità. Adesso sale in cattedra il duo Romano-Bilardi, per
Catania non c’è più nulla da fare. Senza storia il tie-break: il Cav vince e
conquista due punti preziosi.
Alessandro Marcianò, Calabria Ora 26 novembre 2012







 
 

 
 Post
Post
 
 
0 commenti:
Posta un commento