giovedì 20 dicembre 2012

Girone Femminile: Nona giornata, è successo in Serie C

Fanno tutte festa le prime della classe, con l’Elio Sozzi unica eccezione. Il match di Pizzo ha mostrato le differenze tra la corazzata napitina, sempre più accreditata come l’anti-Cuore, e quel mix di esperienza e gioventù messo in campo da mister Fascì. La formazione reggina è una delle sorprese del campionato, ma nulla ha potuto contro il sestetto di mister Monopoli, il quale sta mostrando tutte le sue capacità di gestione del gruppo in un campionato nel quale partecipa per la prima volta. Il 3-0 è netto e boccia la formazione reggina, capace di toccare quota venti punti, senza peraltro oltrepassarli, nel terzo parziale. Finisce 3-0 anche l’altro big-match di giornata, tra Metalcarpenteria Crotone e Cuore RC. Al “Palakrò” la capolista s’impone con una certa tranquillità, rifacendosi dei quattro ko subiti durante la scorsa stagione. Impianto crotonese pieno come non mai, a sottolineare l’importanza dell’incontro: qui il sestetto di Kroumov perse lo scorso anno le speranze B2, mentre quest’anno, sullo stesso palcoscenico, sembrano svanire i sogni di gloria del Crotone, oramai relegato in nona posizione con ben nove punti di distacco sulla quarta forza in campionato. Letizia Franco compie miracoli, le centrali vanno ben oltre la sufficienza: il Crotone si arrende, mettendo in difficoltà le avversarie solo nell’arco del primo set. Chi non si arrende è la Sensation di Latella che, grazie alla vittoria in casa della Costa Viola, supera la Sozzi e conquista la terza piazza. Un successo anche qui meritato, con le villesi che accendono i fari solo quando oramai è troppo tardi. La sconfitta è resa più amara dai risultati maturati sugli altri campi: il quoziente set condanna, infatti, la Costa Viola in ultima posizione. La situazione non è molto migliore per l’Infotel Service, sconfitta 3-0 dalla Filcredit. Le reggine hanno giocato in scioltezza davanti al proprio pubblico per l’intera durata dei primi due set, poi hanno abbassato il ritmo, consentendo alle ospiti di arrivare sul 25-23. Il primo gioco è tra i più veloci dell’intero programma del week-end femminile. La Yamamay conferma la quinta posizione grazie alla vittoria interna contro la Pallavolo Paola: non riesce a decollare la squadra paolana, mai in partita in quel di Lamezia. Il terzo set è una vera e propria odissea per le ospiti, sconfitte 25-6. Padrone di casa ben messe in campo e abili a sfruttare ogni occasione a proprio favore: tre punti importanti, che portano a quota diciannove i punti per Grandinetti e compagne. Resta immutato il divario tra le lametine e l’Ekuba Volley. La compagine palmese ha però sudato le famigerate sette camicie prima di battere una mai doma Bioresolve Avolio. Le ragazze di Castrovillari non si sono lasciate intimorire da un pronostico non benevolo, e hanno messo alle corde le padrone di casa. Tanta la differenza in classifica, praticamente equilibrata la partita di domenica. Dopo aver perso 27-25 il primo gioco, la Bioresolve ha tenuto il campo anche nel secondo parziale, ma la fortuna non è stata di certo amica. Forse scoraggiate dopo due buoni set, le ospiti hanno perso lucidità in quello finale, nel quale hanno rimediato il punteggio di 25-17. Ancora sfortunata la GM Volley: per la quarta volta su nove incontri disputati, le cosentine hanno costretto la rivale di giornata al tie-break, gioco che però sembra stregato. Per la quarta volta, la GM Volley si è dovuta accontentare di un solo punto, che comunque muove la classifica e le distacca dall’ultima posizione. Fa festa la corsara Ottica Mandelli, che suda più del previsto ma riesce ad ottenere l’obiettivo di giornata. 27-29, 25-23, 13-25, 25-17, 14-16 i parziali dell’interminabile match di Via Popilia.

Alessandro Marcianò, 18 dicembre 2012

0 commenti:

Posta un commento