(25-23, 19-25, 19-25, 18-25)
Polistena: Concolino,Russo,De Fina,Del Conte,De Fina,Elia,Fusaro,Sardanell(L),Galluccio,Pisano,Roselli. Allenatore : Albanese
Raffaele: Butera 16, G.Sacco 9, M.Sacco 22, Procopio 8, Saladini 5, D.Talarico 4, Chiarella, Chirumbolo, A.Rizzo, F.Talarico, Graziano (L), Morello. Allenatore :Torchia
MVP: MARIO SACCO.
POLISTENA – Arriva nonostante tutto l’ottava affermazione della Raffaele Lamezia che si impone 3-1 sul campo del polistena. Pomeriggio iniziato nel migliore dei modi con la squadra lametina costretta ad un’attesa di due ore all’esterno del palazzetto per una gara parrocchiale tra ragazzine. Partita conclusa al tiebreak dopo la bellezza di 2 ore e mezza di gioco. Solo alle 19:00 iniziava la fase di riscaldamento pre gara con la stessa posticipata alle 19:45. Parte male la Raffaele che va subito in svantaggio sul 7-3 per i locali che sfruttano l’imprecisione degli avanti gialloblu.Alle 19:55 fa il suo ingresso in campo Peppe De Fina arrivato da poco al palazzetto. La Raffaele è incapace di reagire presa dal nervosismo e scende giù fino al 17-11. Time out per i lametini e cambio di rotta del set. I fratelli Sacco prendono in mano la squadra e riportano la capolista nella situazione di parità a quota 18. Mario Sacco si rifà degli errori di inizio di set e riporta in piena bagarre la compagine lametina. Due errori consecutivi permetteranno ai locali di aggiudicarsi il primo set. Nel secondo parziale sussiste una situazione di parità che si protrae fino all’11-11. Break dei lametini che vanno avanti sul 17-12 dimostrando tutta la propria forza offensiva con il trio composto dai fratelli Sacco e da Vittorio Butera capaci di scardinare l’ottima barriera difensiva innalzata dal libero Sardanelli. Il set è in mano della Raffaele che si riporta in parità vincendo 25-19. Nel terzo parziale la musica non cambia. La melodia composta dagli archi lametini e suonata alla perfezione da tutta la squadra che scappa subito via (8-3). Polistena si affida ad una grande fase di muro-difesa e cerca di rimanere in partita. Giovanni Sacco è letale dalla linea dei 9 metri. Polistena tenta la rimonta trovando il pareggio a quota 16. Da qui in poi sarà un monologo giallo blu,con la squadra lametina che chiude ancora sul 25-19. Nel quarto set partenza a razzo di Talarico&co con un perentorio 6-0.Polistena reagisce e ricambia il maxi parziale pareggiando il set sull’8-8. La Raffaele è cinica e si riporta avanti sul 11-15. A questo punto 5 minuti di pausa con la compagine di casa impegnata ad asciugare il parquet davanti la propria panchina dopo aver rovesciato una bottiglia di acqua. La Raffaele non perde la concentrazione e grazie ad un altro turno positivo al servizio di Giovanni Sacco si porta sul 20-13. Set domato dai lametini con Polistena che non ha modo di reagire e soccombe 25-18. A polistena rimane lo scalpo del primo set ma la gara è tutta per la Raffaele che dimostra ancora una volta di essere la squadra più in forma del campionato consolidando la propria leadership.
Vittoria Butera: “Partita cominciata male anche per via del ritardo iniziale.Quando abbiamo carburato non c’è stata partita.Ottima prestazione di tutta la squadra e vittoria meritata e importante ”
Danilo Cirelli
Ufficio Stampa
Asd Next Atlas
0 commenti:
Posta un commento