SPES LEONFORTE - LUCK VOLLEY RC 3-0
SPES LEONFORTE: Notarpietro 2, Ballico, Bacca 9, Trifirò 12, Testagrossa 8, Bellicchia 11, Lo Bello (L), Di Blasi, Buttafuoco 7, Vitale. N.e.: Cipolla, Palazzo. All: Cesare Pellegrino
LUCK VOLLEY RC: Branca 2, Ciccolo (L), Flaviano, Gurnari C. 9, Remo S. 10, Sterminio 4, Remo F. 8, Surace 1, Ficara. N.e.: Mercurio, Malara, Finizzi. All: Francesco Pavone
ARBITRI: Roberto Barbata e Giovanni Ciaccio di Palermo
NOTE: parziali: 25-19, 25-20, 25-21. Durata set: 23’, 27’, 29’.
La trasferta, già sulla carta difficile, si complica ulteriormente a causa delle non perfette condizioni di due dei suoi pilastri: la Luck deve così lasciare in Sicilia l’intera posta in palio, conquistata in soli tre set dai padroni di casa della Spes Leonforte. Mister Pavone deve quindi variare il sestetto base, privo dell’opposto Ugo Gurnari e del capitano Azzarà, il primo influenzato e col secondo costretto ad alzare bandiera bianca nella rifinitura. Dopo meno di cinque giri di lancette, però, si riempie anche l’infermeria di casa: uno strappo muscolare costringe Luca Ballico a lasciare il rettangolo di gioco. I reggini vincono in termini di aces, di muri vincenti, ma anche in errori in battuta, nel Leonforte è capitan Trifirò a fare la voce grossa coi suoi dodici punti, mentre tra gli ospiti il migliore è Stefano Remo, anche lui in doppia cifra. I tre punti permettono alla Leonforte di confermarsi quinta forza del torneo, cinque lunghezze più giù dalla terza piazza, per la Luck resta invariato il distacco dalla zona retrocessione.
SPES LEONFORTE: Notarpietro 2, Ballico, Bacca 9, Trifirò 12, Testagrossa 8, Bellicchia 11, Lo Bello (L), Di Blasi, Buttafuoco 7, Vitale. N.e.: Cipolla, Palazzo. All: Cesare Pellegrino
LUCK VOLLEY RC: Branca 2, Ciccolo (L), Flaviano, Gurnari C. 9, Remo S. 10, Sterminio 4, Remo F. 8, Surace 1, Ficara. N.e.: Mercurio, Malara, Finizzi. All: Francesco Pavone
ARBITRI: Roberto Barbata e Giovanni Ciaccio di Palermo
NOTE: parziali: 25-19, 25-20, 25-21. Durata set: 23’, 27’, 29’.
La trasferta, già sulla carta difficile, si complica ulteriormente a causa delle non perfette condizioni di due dei suoi pilastri: la Luck deve così lasciare in Sicilia l’intera posta in palio, conquistata in soli tre set dai padroni di casa della Spes Leonforte. Mister Pavone deve quindi variare il sestetto base, privo dell’opposto Ugo Gurnari e del capitano Azzarà, il primo influenzato e col secondo costretto ad alzare bandiera bianca nella rifinitura. Dopo meno di cinque giri di lancette, però, si riempie anche l’infermeria di casa: uno strappo muscolare costringe Luca Ballico a lasciare il rettangolo di gioco. I reggini vincono in termini di aces, di muri vincenti, ma anche in errori in battuta, nel Leonforte è capitan Trifirò a fare la voce grossa coi suoi dodici punti, mentre tra gli ospiti il migliore è Stefano Remo, anche lui in doppia cifra. I tre punti permettono alla Leonforte di confermarsi quinta forza del torneo, cinque lunghezze più giù dalla terza piazza, per la Luck resta invariato il distacco dalla zona retrocessione.
Alessandro Marcianò, Calabria Ora 7 gennaio 2013






0 commenti:
Posta un commento