- Serie C Maschile: n° 12 squadre (1 girone da 12 squadre)
- Serie C Femminile: n° 14 squadre (1 girone da 14 squadre)
Promozioni
SERIE C MASCHILE: Alla fine della fase regolare le squadre classificate dal 1° al 4° posto prenderanno parte ai play off promozione.
SERIE C FEMMINILE: Alla fine della fase regolare le squadre classificate dal 1° al 4° posto prenderanno parte ai play off promozione.
Play Off Promozione
SERIE C MASCHILE e FEMMINILE:
Partecipano le squadre 1^, 2^, 3^, e 4^ classificate al termine della regular season per un totale di 4 squadre, per stabilire la promozione in serie B2 Maschile e Femminile 2012/2013.
Il Play Off si svolgerà con la formula di Semifinali e Finale (per tutte le fasi si disputeranno gare di andata, ritorno ed eventuale spareggio – la prima gara e l’eventuale bella in casa della squadra meglio classificata nella regular season) così come segue:
SEMIFINALI
W: 1^ - 4^
Z: 2^ - 3^
FINALE F:
Vin. W – Vin. Z
La squadre vincenti le finali verranno promosse alla serie B2 Maschile e Femminile 2013/2014; le rimanenti squadre parteciperanno alla serie C Maschile e Femminile 2013/2014.
Le giornate di gara dei play off sono:
SEMIFINALI FEMMINILI: 11 e 15 Maggio 2013,con eventuale bella il 18 Maggio 2013
FINALI FEMMINILI: 25 e 29 Maggio 2013 con eventuale bella il 1 Giugno 2013
SEMIFINALI MASCHILI: 13 e 17 Aprile 2013,con eventuale bella il 20 Aprile 2013
FINALI MASCHILI: 27 Aprile e 1 Maggio 2013 con eventuale bella il 4 Maggio 2013
Causa lo svolgimento delle Assemblee Elettive Provinciali e Regionale il calendario subirà delle variazioni,con la disputa di alcuni turni infrasettimanali, che saranno tempestivamente comunicate.
Le date di svolgimento dei playoff potrebbero subire delle variazioni.
Retrocessioni
SERIE C MASCHILE: Al termine del Campionato si determineranno le squadre retrocesse in serie D , in base al seguente schema:
Retrocessioni dalla serie B2 0 1 2 3 4 5
Retrocessioni in serie D 0 1 2 3 4 5
SERIE C FEMMINILE:
Al termine del Campionato si determineranno le squadre retrocesse in serie D , in base al seguente schema:
Retrocessioni dalla serie B2 0 1 2 3 4 5
Retrocessioni in serie D 1 2 3 4 5 6







0 commenti:
Posta un commento