Si è conclusa nel migliore dei modi la stagione 2011/12 per la quasi totalità delle squadre reggine impegnate nei campionati di Serie C. Le promozioni nel campionato nazionale di B2 sono state conquistate, infatti, dalla Luck Volley in ambito maschile e dal Cav Gallico in ambito femminile, due promozioni giunte dopo due rincorse completamente differenti. La Luck di mister Pavone è stata sempre nel lotto playoff, fino a conquistare la seconda piazza finale alle spalle della prima in classifica, la Publiglobe Cinquefrondi. Forse è stata questa la preoccupazione più grande nell’ambiente reggino poiché, nella probabile finale tra le prime due, le partite più importanti erano previste in casa della compagine di mister Pirrottina. Ma, in quello che verrà ricordato come uno dei campionati più lunghi, le previsioni hanno lasciato spazio ad una bella realtà, quella di Rossano, capace di mettere in campo grinta e carattere necessari per conquistare la finale. Quarto a fine campionato, il sestetto di Giacomo Bozzo accede all’atto conclusivo ribaltando la sconfitta di Cinquefrondi in gara 1. Si arriva allo spareggio del “Palloncino”, gremito nelle due partite in riva allo Stretto: sportivi reggini nuovamente in festa a fine giugno, un mese più tardi la prima festa, che ha visto il Cav Gallico mettere finalmente la parola fine al discorso B2. Bilardi e compagne hanno lasciato soltanto le briciole alle avversarie, andando a punti in tutte e trenta le partite di campionato, compresa l’unica sconfitta subita in casa del Cuore. Obiettivo stagionale raggiunto anche grazie ad un lavoro perfetto svolto l’estate scorsa dalla dirigenza gialloblù, con in primis il direttore sportivo Notaro, capace di riconfermare la quasi totalità della rosa ed affiancare ad essa elementi di indiscusso valore, costruendo così un roster praticamente imbattibile: a differenza dello scorso anno il Cav ha potuto contare su una lunga panchina. Trentaquattro partite, playoff compresi, trentatré vittorie: premiata, dunque, la strategia iniziale di non difendere la vittoria in Coppa Calabria ottenuta la passata edizione. In quel di Locri, in panchina c’era Fascì, tecnico che quest’anno ha guidato alla salvezza il sestetto più giovane del torneo, l’Elio Sozzi. Una salvezza arrivata al photofinish ai danni della Mancuso Catanzaro, retrocessa in Serie D. Note stonate nella pallavolo reggina le retrocessioni della Mymamy, dalla B1 alla B2 e dalla Serie C alla Serie D, ma le convocazioni di Pugliatti nella nazionale juniores e di Catona al collegiale del Castellana Grotte hanno reso meno amare le due retrocessioni.
Alessandro Marcianò, Calabria Ora 16 luglio 2012







0 commenti:
Posta un commento