lunedì 22 aprile 2013

Non riesce l'impresa al Polistena, la Raffaele vince gara1

Questa volta Lamezia non concede alcun set al Polistena che era stata unica compagine ad aver sconfitto in un parziale la corazzata Raffaele durante la regulare season. Una partita ben gestita dai padroni di casa, se si esclude l’avvio del secondo parziale in cui c’è stato un calo della prestazione dei pallavolisti gialloblu. Merito di sicuro anche del Polistena che non si è lasciato schiacciare ed è rimasto sempre nelle possibilità di portare a casa il parziale, salvo poi cedere nei finali di set. Plauso come sempre alla tifoseria lametina sempre presente con i suoi cori durante tutto lo svolgimento del match,a fare sentire con la sua voce la propria vicinanza e sostegno ai propri beniamini in campo.

Cronaca della Gara
Prime battute della gara che viaggia sulla parità fino al terzo punto poi subito due break piazzati dai gialloblu. il primo di 3-0 il secondo di 6-0, intramezzato solo da un pallonetto messo a segno dagli ospiti. Un 12-4 in cui a mettersi in luce è Procopio, due veloci centrali e due ace. Altri punti da Sacco e Chirumbolo. La difesa di Polistena in affanno mentre l’attacco molto spesso è fuori misura. Ospiti che iniziano una rimonta lenta rispondendo con due tre punti al punto realizzato dai lametini. Questo soprattutto anche grazie ai pallonetti del Polistena che hanno sorpreso la difesa lametina non sempre pronta ed attenta a coprire il proprio gioco a muro. Rimonta solo sfiorata al 22-20 ma non concretizza poiché la Raffaele Lamezia chiude a proprio vantaggio il primo parziale sul punteggio di 25-21. Grande difesa di Graziano, Butera, 3, Saladini, 2, Talarico a muro e Sacco sono i principali realizzatori del finale del primo set chiuso con il servizio a rete degli ospiti

Il secondo set, però, inizia male per la Raffaele. Pronti via ed è subito un 0-4 soprattutto per via degli attacchi fuori misura dei gialloblù. Polistena arriva al massimo vantaggio, +7, sul 2-9 dove i due punti lametini sono frutto di un invasione ed un servizio out degli avversari che crescono mentre i padroni di casa peggiorano la propria prestazione in tutti i fondamentali. E quando sembrava che il set ormai era perso ecco che la Raffaele Lamezia avvia la rimonta che, a differenza di quella polistenese del primo parziale, riesce al 19 esimo punto rosicchiando a poco a poco il distacco. Ancora una volta a macinare punti inizia Procopio con le sue veloci centrali ed il gioco a muro ad imitare quella del suo capitano Saladini andato a segno prima saltando insieme a Talarico. Butera, Sacco, Butera, Chirumbolo portano gli altri punti utili per il pareggio. Gli ospiti realizzano delle belle diagonali, ma troppi gli attacchi fuori misura che fan si che la partita prosegue punto su puntonto. Se Saladini fa doppia mentre l’attacco di Sacco è out, 19-21, è una grande veloce di seconda del palleggiatore Talarico a non far perdere le speranze alimentate da Chirumbolo, salvataggio e punto, una bomba di Sacco che costringe la difesa avversaria ai 4 tocchi. Una veloce centrale di Polistena l’attacco a rete di Lamezia, mentre poi Chirumbolo concretizza la splendida difesa di Graziano, e si torna in parità. 23-23. A chiudere il set ci pensa Butera con un paio di attacchi dei suoi.

Molti errori nell’avvio di terzo parziale ed alla palla messa a terra di lob da Polistena Lamezia risponde con con Chirumbolo e Butera, 3-3. Qui gli ospiti riescono a mantenere il servizio almeno per un turno in piu rispetto ai lametini ma a parte l’ennesimo pallonetto andato a segno dei polistenesi e la veloce centrale di Saladini, sono i più i palloni andati fuori campo, 5-7. Ad un attacco avversario risponde Sacco, alla veloce centrale di Polistena, invece, risponde Procopio con la sua veloce e Saladini di prima intenzione su mala ricezione ospite, 11-12. Qui mini break di 0-3 dei polistenesi che raggiungono il massimo vantaggio, +4, grazie al gioco a muro ed un ace. Ma Lamezia preme sull’acceleratore e prima rosicchia un punto con i due attacchi vincenti consecutivi di Saladini, mani fuori,e Chirumbolo poi, dopo aver fatto toccare a terra una diagonale, piazza il contro mini break di 3-0, Procopio, Butera e doppia Polistena, 17-17. Meritano menzione successivamente il poderoso muro di Chirumbolo, il muro a recupero di Procopio che consente poi a Butera di andare a segno. Gli ospiti a poco a poco si spengono, il muro l’ultimo ancora a crederci per il resto la difesa non riesce ad arginare gli attacchi lametini, la centrale di Procopio o la schiacciata di Sacco, mentre un attacco viene murato da Talarico e il successivo lob rimane in canna al pallavolista polistenese. Finale di match caratterizzato da errori al servizio, ed è proprio uno di questi che chiude il set con il punteggio di 25-22 e la partita sul 3-0.

Antonello Iovane

0 commenti:

Posta un commento